—————————-
 A CHI È RIVOLTO
 —————————-
 Il corso è rivolto a neofiti della materia oppure ad appassionati di 
fotografia che vogliono approfondire al meglio la tecnica fotografica e 
l’utilizzo di una reflex digitale, nonché il linguaggio e l’approccio ad
 un progetto fotografico. Il corso parte da un livello base, adatto a 
chi non ha mai usato una fotocamera reflex e a
 chi vorrebbe approfondirne l’utilizzo, ed arriva ad un livello 
intermedio, abbracciando tutti i generi fotografici, che siano ritratto,
 reportage, paesaggistica e altro ancora. Seguendo un metodo 
d’insegnamento ideato e consolidato nel tempo, con tecniche di 
apprendimento semplici ed efficaci.
 
 (NB. Non è indispensabile 
l’utilizzo di una reflex digitale, è sufficiente per la partecipazione 
una fotocamera dotata di regolazione manuali di tempi e diaframmi).
 ——————–
 CONTENUTI
 ——————–
 Il corso prevede alcune lezioni teoriche e tecniche con riferimenti 
pratici sulla fotografia, sull’utilizzo delle fotocamere reflex 
digitali, sulla composizione dell’immagine e il linguaggio fotografico. 
Si studieranno le funzionalità di una fotocamera reflex ovvero: il 
diaframma, l’otturatore, la profondità di campo, le varie ottiche, 
sensori digitali etc..
 
 Successivamente verrà realizzato un set 
fotografico in cui verranno messe in pratica le nozioni teoriche 
acquisite durante il percorso formativo. Durante il set fotografico si 
studieranno i vari schemi di illuminazione nei termini della 
ritrattistica e non, nonchè l’approccio psicologico corretto da 
perseguire con i vari soggetti ritratti.
Come
 esame finale sul ritratto gli allievi avranno l’occasione di 
fotografare una modella/o, esprimendo il proprio estro grazie al 
supporto di diversi accessori, mettendo in pratica i concetti appresi 
durante il percorso formativo. Infine vi sarà una lezione dedicata alla 
post-produzione fotografica in cui verrà illustrato come correggere al 
meglio le fotografie prodotte durante il corso.
 
 Per gli amanti 
della Street Photography e del Reportage sono previste quattro uscite di
 gruppo tre diurne e una notturna, in un itinerario seducente, immerso 
tra antichi vicoli, cortili mediterranei e posti suggestivi nella 
splendida isola di Ortigia, per ri-scoprirla con nuovi occhi. 
Successivamente alla fine del corso, saranno rivisti i lavori migliori e
 verrà allestita una mostra sugli elaborati degli studenti.
 —————————————-
 PROGRAMMA DEL CORSO
 —————————————-
 1a lezione – Presentazione – Teoria e Tecnica
 2a lezione – Teoria, Tecnica e composizione.
 3a lezione – Teoria, Storia e Linguaggio. (Verifica)
 4a lezione – Ritratto + Introduzione Luci da Studio
 5a lezione – Set Fotografico + Esercitazione Pratica.
 6a lezione – Post-Produzione Digitale e Principi di Fotoritocco.
 7a lezione – Esame Finale con Shooting ad una Modella.
 
 - 4 Uscite pratiche didattiche di gruppo, svolte a cavallo tra una 
lezione ed un’altra, da concordare secondo le esigenze dei corsisti.
 —————————-
 INFORMAZIONI :
 —————————-
 - ORARIO : ogni Mercoledì - 21.00
 
 INFO E ISCRIZIONI : info@lucamorreale.com – tel. +39.340.6460262
 ——————————————-
 ULTERIORI INFORMAZIONI
 ——————————————-
 Il docente offre la sua disponibilità e reperibilità tramite messaggi 
e-mail per eventuali dubbi e chiarimenti. Materiale didattico di ogni 
tipologia come dispense e slides verranno forniti ai partecipanti. Vi 
sarà inoltre la possibilità di recuperare le lezioni perse.
 
 
IMPORTANTE: “Il corso è a numero chiuso” e si formerà per un “max di 
8-10 partecipanti per classe”. E’ nostra filosofia non accettare folle 
di persone, per seguire meglio tutti nell’attuazione di un metodo già 
consolidato da tempo. 
  

